RISK MANAGEMENT
Oggi le aziende sono sempre più attente alla responsabilità sociale verso i propri collaboratori, spinte anche dai continui eventi di inquietudine politica o eventi naturali.
Da qui la necessità dello Sviluppo di una Travel Security Policy integrata nella Travel Policy e l’utilizzo di tecnologie per il Risk management.
Un progetto di Risk management comprende più fasi:
- Definizione di Flussi autorizzativi al viaggio
- Fornitura di informazioni pre viaggio e durante il viaggio riguardo le varie destinazioni
- Disponibilità di un Traveler Tracking system che permetta l’identificazione dell’ubicazione del passeggero e la comunicazione con il viaggiatore in caso di situazioni di rischio o di emergenza
- Servizi di assistenza H24 per il supporto al personale viaggiante in caso di bisogno
- Previsione di programmi di copertura assicurativa che coprano problematiche di vario tipo anche di basso rischio ( banalmente anche la Perdita del bagaglio) fino alla copertura medica
- Team di Crisis management capace di supportare o di fare da link a chi effettivamente interverrà in modo concreto
- Riprotezione dei passeggeri per una rapida evacuazione anche con instradamenti alternativi
LA SICUREZZA DEL VIAGGIATORE
Supportiamo le aziende che vogliono gestire e sviluppare una policy di Travel Risk Management mettendo a disposizione un Tool di approvazione alle trasferte (BTM) che permette di monitorare le destinazioni verso le quali i propri collaboratori viaggiano.
Siamo aggiornati costantemente con tutte le comunicazioni provenienti dalla Farnesina, accessibili attraverso un collegamento diretto con ns sito www.ng-travel.it.
Siamo in grado di tracciare il passeggero, fornendo un report suddiviso per area geografica e destinazione, in base alle prenotazioni aeree basato sulle prenotazioni effettuate.
Provvediamo in tempi brevissimi alla Creazione di un Team di Crisis Management in caso di necessità / eventuale assistenza H24.
Siamo provvisti di un Interfaccia di comunicazione via sms e via email con i passeggeri che eventualmente si trovano in aree di crisi.
Provvediamo a cercare le migliori soluzioni per eventuali rimpatri, o reinstradamenti aerei per il rientro.
IL RUOLO DI NGT
➢ Trip Authorization – oltre ad essere utile per le applicazioni delle Travel Policy, il tool di Gestione delle Trasferte ed autorizzazioni (BTM) puo’ essere utilizzato per assicurare che prenotazioni verso destinazioni ad alto rischio siano preventivamente autorizzate e che gli uffici competenti siano informati sui programmi di viaggio.
➢Tracking – Permette ai Travel Managers di ottenere informazioni tempestive sulle ubicazioni dei viaggiatori per permettere eventuali interventi dove necessari e se possibili, con possibilità anche di modifica del viaggio per passeggeri che sono in procinto di raggiungere una destinazione diventata a rischio
➢Communication – Sistema di comunicazione (email e/o sms) per entrare in contatto con tutti i viaggiatori potenzialmente interessati da un incidente. Possibilità di tracciare chi ha letto l’email.
➢Team di Risk Management – creazione in tempi tempestivi di una task force dedicata alle modifiche del viaggio, o all’assistenza alle persone
I REPORTS
NGT fornisce un report con le ubicazioni dei passeggeri ( in base alle prenotazioni) on demand.
Il report fornisce:
- Tracking suddiviso per area geografica o per Nazione di tutti i passeggeri
- Tracking di una particolare area o gruppo di nazioni
- Tracking di un particolare passeggero o gruppi di passeggeri
Tramite integrazioni via web, è possibile una soluzione per ricerca del dato in modo autonomo da parte del cliente.
In base alle esigenze del cliente si possono valutare soluzioni personalizzate.