Dove turismo fa rima con glamour.
Da Portofino a Portovenere.
E’ qui che la poesia ha trovato il suo orizzonte e la sua casa. Tra le ombre rosate dei suoi borghi, nel movimento dei suoi colli, oltre l’azzurro profondissimo del mare, la Liguria apre discreta il sogno di Petrarca, il mistero della perfetta armonia tra l’uomo e il suo mare, la sua terra.
Pittoresco villaggio di pescatori, Portofino fa da sempre rima con vacanze esclusive, yacht e vip da tutto il mondo. Portofino offre numerose attrazioni, in modo da accontentare le esigenze di ogni viaggiatore: chi ama le passeggiate può sbizzarrirsi fra gli 80 km di sentieri nel Parco Naturale Regionale di Portofino Chi invece ama il mare un’uscita in kayak alla scoperta di vere e proprie meraviglie naturali, come il Golfo di Paraggi o la piccola spiaggia dell’Olivetta, ricca di vegetazione.ù può essere una bella esperienza.
Muovendosi da Portofino per esplorare il golfo del Tigullio si incontrano un susseguirsi di insenature meravigliose come Paraggi, la rada di Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana e il golfo di Rapallo fino a Zoagli.
Sestri Levante chiude il golfo del Tigullio e si apre verso la Riviera del Levante alla scoperta delle favolose Cinque terre: considerate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sono situate nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero. I cinque borghi sono: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Un mare con acque cristalline, spiagge e coste frastagliate di un fascino ineguagliabile si uniscono ad una grande rete di sentieri. Il posto perfetto dove trascorrere una vacanza immersi nella natura e baciati dal sole.
Portovenere è un caratteristico borgo medievale, le case che si affacciano sul porto sono molto caratteristiche, alte, strette con facciate dai colori forti (rosso e giallo). Sul promontorio, arrampicata sulla scogliera vicino al Castello, si trova la Chiesa San Pietro risalente al V Secolo costruita su un antico tempio romano.
Sono innumerevoli le possibilità di soggiornare in questi splendidi luoghi, dai grandi alberghi alle piccole pensioni familiari. Quando il mare lo consente, il modo migliore per visitare questo tratto di costa è il servizio di battelli che partono da quasi tutte le località principali.